I NOMI DEI GRANDI PASSI
Imparare a riconoscere le emozioni, dare loro un nome, gestire quelle negative, trasformandole in opportunità di miglioramento porta al benessere globale dell’individuo, permette di superare i propri limiti, fino a raggiungere risultati inimmaginabili.
Lo sanno bene i “Grandi” che hanno scelto di portare la propria esperienza nel progetto “I Grandi Passi”: Carla Perrotti, Marco Confortola, Simona Atzori, Daniele Cassioli, Annalisa Minetti, Roberto Rotatori e Fabrizio Macchi.
La presenza di questi protagonisti straordinari rappresenta un primo elemento distintivo e d’innovazione per il progetto di formazione aziendale “I Grandi Passi”, creato da Monica Fronzoni, (www.monicafronzoni.com) psicologa, maratoneta e formatrice di persone con profonda esperienza nell’ambito delle organizzazioni aziendali.
Gli ulteriori fattori d’innovazione del progetto si riconoscono sia nella particolarità dei contenuti profondi e di grande impatto emotivo, elemento caratterizzante del percorso formativo che esplora il vissuto quotidiano di ogni persona, sia nella sperimentazione delle situazioni di disagio, di conflitto, di sfida, di timore e preoccupazione, momento in cui si potrà comprendere realisticamente come agiscano le emozioni e come il nostro stato psicofisico e neurovegetativo reagisca.
GLI OBIETTIVI DEL SEMINARIO
Condividere con i partecipanti, attraverso una serie di analisi concettuali e sperimentazioni, quali sono le potenzialità del nostro mondo interiore sui fronti sia del benessere personale, sia di quello professionale;
Trasmettere la capacità di gestire il proprio mondo interiore al fine di anticipare le situazioni di disagio personale e relazionale;
Imparare e sperimentare tecniche di controllo e di gestione per trovare soluzioni, prevenire e anticipare costruttivamente i momenti di tensione e gli stati emotivi cosiddetti “killer”;
Elevare la capacità di autocontrollo;
Acquisire la consapevolezza del proprio self empowerment e self improvement per trasformare ogni evento in una crescita personale;
Fornire tecniche e strumenti utili per elevare il benessere personale, professionale e di ruolo.